Antonio Visconti chiude l’accordo con Cittade
[di Stefania Battista]

Continuano le adesioni alla coalizione di centrosinistra. Intorno al candidato Antonio Visconti comincia a delinearsi un quadro più ampio di associazioni e movimenti civici che ha deciso di sostenere il presidente Asi nella sua corsa verso Palazzo di città.
Mercoledì 9 giugno è stata la volta dell’appoggio ufficiale da parte di Cittade, l’associazione presieduta dall’avvocato Stefania Apostolico e che conta tra i membri del direttivo Carlo Palumbo. L’associazione ambientalista ha spiegato le ragioni della scelta. Precise le richieste di Cittade, messe nero su bianco nel patto sottoscritto da Visconti e reso noto in conferenza stampa. «Chiediamo la revoca della delibera di giunta regionale che prevede l’ampliamento dell’ex Stir. – ha spiegato Apostolico – di evitare l’insediamento di nuovi impianti e l’ampliamento di quelli già esistenti; promuovere la delocalizzazione in vista della riqualificazione della fascia fluviale e infine di approvare il Puc in tempi brevi».
Apostolico e Palumbo saranno entrambi candidati a sostegno di Visconti che, dinanzi ai giornalisti, ha firmato il patto. Un impegno ufficiale. «I comitati hanno giocato un ruolo fondamentale: hanno fatto prima e meglio della politica sul tema dell’ambiente e dei rifiuti – ha dichiarato Visconti all’atto della firma – Hanno smosso le coscienze dei cittadini e degli amministratori, accendendo i riflettori su tutta una serie di problemi ai quali adesso va data una risposta. Segnali concreti e forti, non chiacchiere e propaganda. Gli impianti devono essere utili, non creare disagi. Lo Stir va potenziato e rifunzionalizzato tramite il trattamento del secco indifferenziato. E l’Ente d’Ambito, di concerto con la Regione, ha già chiare le linee programmatiche per superare le criticità».
Intanto il centrosinistra registra altre adesioni. Alcune ufficiali, come quella dell’avvocato Azzurra Immediata e di Gaetano Marino, ex funzionario del Comune di Battipaglia, o dell’infermiere del presidio ospedaliero Giancarlo Bellucci, e di Violante Tamburo, impegnato nell’associazionismo; altre ufficiose, come quella assai probabile di Luigi D’Acampora o di Alessio Cairone, entrambi consiglieri comunali attualmente all’opposizione. Per Cairone la candidatura dovrebbe essere nel Psi. Voci attendibili darebbero anche Enrico Tucci e Daniele Butrico, già coordinatori di Forza Italia e della Lega, vicini a Visconti e pronti a confluire nella lista Battipaglia futura.
Nella foto: Antonio Visconti con Stefania Apostolico
12 giugno 2021 – © riproduzione riservata


