Battipaglia ricorda Borsellino
I giovani dell’associazione Battipaglia – Panta Rei, in occasione del ventiquattresimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui furono uccisi Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, hanno voluto ricordare quanti hanno sacrificato la propria vita per combattere ogni forma di illegalità.
Ospiti della manifestazione, che si è tenuta proprio in Piazza Borsellino il 19 luglio scorso, oltre ai rappresentanti delle autorità e del consiglio comunale, la sindaca Cecilia Francese ed il presidente del Parlamento Internazionale della Legalità Nicolò Mannino.
La sindaca, nel ringraziare i suoi ragazzi per aver voluto commemorare un episodio simbolo della lotta alla criminalità, ha ribadito il suo impegno ad un operato basato su correttezza e trasparenza e la volontà di sradicare questa cultura dell’illegalità partendo dalle istituzioni e dalle scuole. Il presidente dell’associazione, Eduardo Mattia Cafaro, ha testimoniato la volontà dei giovani battipagliesi a reagire contro l’etichetta che è stata data alla città, attraverso un dialogo costruttivo e propositivo. Forti le parole di Mannino «La mafia non esiste, esistono i mafiosi. Ma noi siamo di più. Se voi fate scudo attorno alla vostra sindaca, Battipaglia tornerà ad essere una città regolare».
29 luglio 2016 – © Riproduzione riservata


