Battipaglia ricorda Schiavo
Dal 18 al 25 giugno il Salotto comunale di Battipaglia ospita la prima mostra post mortem dedicata all’eclettico artista Amerigo Schiavo, pittore e scultore battipagliese. In mostra una sezione di opere ispirate a un personaggio straordinario: Corto Maltese, l’eroe avventuriero nato dalla fantasia di Hugo Pratt, proprio nell’anno a lui dedicato, celebrato con una serie di importanti manifestazioni per rappresentare la cultura e la lingua italiana nel mondo con un lungo tour di mostre itineranti presso gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Amerigo Schiavo (1963) visse a lungo a Battipaglia; la sua formazione artistica avvenne a Roma all’Accademia delle Belle Arti e negli atelier di grandi maestri come Renato Guttuso, Nato Frascà, Gianpaolo Berto. Diverse le mostre da lui realizzate tra Roma, Salerno, Paestum, Battipaglia e Laurino, il paese delle radici familiari, “luogo dell’anima” nel suo universo pittorico. La sua vita, segnata umanamente da profondi drammi e crisi esistenziali, si è conclusa a Battipaglia il 18 agosto 2018.
15 giugno 2024 – © riproduzione riservata


