SIMONA OTRANTO
-
Il crespino, fonte naturale di berberina
Il crespino, Berberis vulgaris L., è una pianta appartenente...
- Posted Febbraio 14, 2025
- 0
-
Le proprietà della melissa
La melissa, Melissa officinalis L.è una piccola pianta erbacea...
- Posted Gennaio 31, 2025
- 0
-
Il verbasco
Il verbasco, Verbascum thapsus L., conosciuto anche come Tasso Barbasso,...
- Posted Gennaio 17, 2025
- 0
-
La valeriana e i disturbi del sonno
Non si dorme più. È un dato di fatto....
- Posted Ottobre 25, 2024
- 0
-
Il boldo, un aiuto prezioso per il fegato
Il boldo, Peumus boldus Molina, è una pianta appartenente...
- Posted Ottobre 11, 2024
- 0
-
L’angelica
Parlando di angelica è obbligatorio fare riferimento a due...
- Posted Settembre 27, 2024
- 0
-
L’arbusto delle streghe: l’amamelide
L’amamelide, nome scientifico Hamamelis virginiana L., è un piccolo...
- Posted Settembre 13, 2024
- 0
-
Le proprietà del sedano
Il sedano, Apium graveolens L., è una pianta indigena...
- Posted Luglio 17, 2024
- 0

-
La Battipagliese vince e conserva il primatodi Nino Iesu
C’è un frame, un’immagine che andrebbe scolpita...
-
Giavellotto: record italiano per Di Palma
Una domenica da incorniciare per l’Ideatletica Aurora. La società battipagliese...
-
Il crespino, fonte naturale di berberinadi Simona Otranto
Il crespino, Berberis vulgaris L.,...
-
I disturbi dell’alimentazionedi Daniela Landi
Se in passato la conoscenza...
-
Emergenza sicurezza: si fa poco o nulla
Per la nostra amata Battipaglia l’anno si è aperto così...