SIMONA OTRANTO
-
Le proprietà del prezzemolo
Petrusino ogne menesta! Prezzemolo in ogni minestra. Chi non...
- Posted Ottobre 19, 2023
- 0
-
Miracolo battipagliese
Quasi un anno è passato dalla messa a dimora del primo...
- Posted Ottobre 5, 2023
- 0
-
I benefici del melograno
Il melograno, Punica granatum L., è un piccolo albero...
- Posted Ottobre 6, 2023
- 0
-
I benefici della cicoria e dell’inulina
La cicoria, Cichorium intybus L., è una pianta comunissima,...
- Posted Settembre 22, 2023
- 0
-
Le proprietà del fieno greco
Il fieno greco, Trigonella foenum-graecum L., è una pianta...
- Posted Settembre 7, 2023
- 0
-
L’agrimonia, l’erba di san Guglielmo
L’agrimonia eupatoria L., conosciuta anche con i nomi comuni...
- Posted Giugno 30, 2023
- 0
-
Cacciadiavoli o erba di san Giovanni: l’iperico
L’iperico, Hypericum perforatum L., è una pianta spontanea perenne...
- Posted Giugno 15, 2023
- 0

-
La Battipagliese vince e conserva il primatodi Nino Iesu
C’è un frame, un’immagine che andrebbe scolpita...
-
Giavellotto: record italiano per Di Palma
Una domenica da incorniciare per l’Ideatletica Aurora. La società battipagliese...
-
Il crespino, fonte naturale di berberinadi Simona Otranto
Il crespino, Berberis vulgaris L.,...
-
I disturbi dell’alimentazionedi Daniela Landi
Se in passato la conoscenza...
-
Emergenza sicurezza: si fa poco o nulla
Per la nostra amata Battipaglia l’anno si è aperto così...