Gianni Rivera ospite della Scuola Calcio Spes
La Scuola Calcio Spes nella giornata di domenica 28 maggio ha fatto vivere ai propri atleti un’esperienza dai forti valori simbolici e tecnici. Ospite d’onore al Torneo Mexico ’70 è stato Gianni Rivera, il golden boy del calcio italiano, icona di classe cristallina dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Primo pallone d’oro italiano, centrocampista con il maggior numero di reti segnate nel nostro campionato, campione d’Europa con la Nazionale nel 1968 e vicecampione del mondo a Messico ’70, oltre che senatore della Repubblica e già presidente del Settore giovanile e scolastico Figc, ma soprattutto match-winner della partita del secolo, con il gol decisivo del 4 a 3 contro la Germania Ovest nello stadio Azteca, che lo ha reso immortale nella storia calcistica mondiale.
Un campione ancora attuale che ha emozionato i bambini e le famiglie presenti sui nostri terreni di gioco. Rivera è stato accolto da uno stuolo di piccoli calciatori che lo hanno omaggiato con i colori del Milan e della Nazionale, (le squadre che hanno visto le sue gesta) e da un pubblico che lo apprezza ancora oggi, riconoscendogli l’attaccamento a quei valori di lealtà sportiva e spirito di squadra, che sono anche i cardini del lavoro quotidiano della Scuola Calcio Spes.
E anche il suo intervento si è concentrato sull’importanza del fare gruppo e del condividere insieme ai propri compagni, le amarezze e le gioie, per crescere insieme sia come sportivi che come uomini. E ai giovani e giovanissimi calciatori presenti ha consigliato scherzosamente di “disobbedire” ai propri tecnici, continuando a divertirsi con il pallone anche a casa e in tutti i propri momenti liberi, senza dimenticare però di dare priorità al personale percorso scolastico. Dopo il simbolico calcio di inizio della finalissima tra la Spes e la Manfredini, il numero 10 e capitano storico dei rossoneri, ha firmato le copie del suo libro e si è prestato alle foto e agli autografi di rito con tutti i bambini e gli appassionati di calcio che hanno affollato il nostro centro.
L’atto conclusivo della manifestazione si è poi tenuto presso il salotto comunale di Battipaglia, dove sono stati consegnati gli attestati di partecipazione alle squadre partecipanti e la coppa del primo posto al gruppo 2008 di mister Orazio Di Stefano, direttamente dalle mani del grande campione.
Un pomeriggio di emozioni vere e genuine che hanno ripagato la Scuola Calcio Spes per l’enorme lavoro messo in campo per permettere la presenza a Battipaglia di un personaggio così importante per lo sport più amato dagli italiani.
Nella foto: Gianni Rivera con alcuni piccoli calciatori della Spes
1 giugno 2017 – © Riproduzione riservata


