La Fidapa premia Antonella Napoli
[di Elisa Sarluca]

Lo scorso 9 settembre si è tenuta la cerimonia del Premio Spiga d’argento Fidapa Bpw Italy – Città di Battipaglia, per la cooperazione, la solidarietà, l’amicizia e la pace tra i popoli. Il premio, giunto alla sua undicesima edizione, nato da un’idea di Tommasa Schipani e consolidato da un protocollo d’intesa tra Fidapa e Comune di Battipaglia, è volto a promuovere l’impegno e il coraggio di chi rischia la propria integrità per sostenere i diritti altrui.
La cerimonia si è svolta in due momenti: l’apposizione della targa alla fontana del Parco dei Diritti Umani e della Pace in via Ilaria Alpi, dedicata quest’anno a Luca Attanasio, ambasciatore in Congo, Vittorio Iacovacci carabiniere della scorta e diplomatico, Mustapha Milambo, martiri per i diritti umani; e la premiazione, in municipio, della giornalista Antonella Napoli, analista di questioni internazionali, scrittrice e direttrice di Focus On Africa. La cerimonia si è svolta interamente alla presenza di Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Attanasio, fondatrice e presidente di Mamasofia ong, organizzazione non governativa a sostegno delle madri e dei bambini più vulnerabili della Repubblica del Congo.
Tra i momenti più commoventi, la doppia benedizione della targa, con rito cattolico e con rito mussulmano. Di grande spessore anche l’intervento di Fathia Chakir, presidente di Un mondo a colori, ospite della giornata. «La pace è un’entità avulsa dai proclami e dalle fanfare. Una creatura silenziosa, che reca a ciascuno serenità e avvedutezza. Essa trae vigore dall’esempio dei martiri e ci indica la via per un progresso che, pur di la da venire, è ineluttabile. Abbiamo scoperto la targa a nome di tutti coloro che, attraverso il loro estremo sacrificio, le hanno dato voce. Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo, uccisi in Congo in circostanze misteriose, non possono essere dimenticati! Grazie a Zakia Seddiki per essere stata con noi e grazie ad Antonella Napoli, donna integra e coraggiosa che si batte con fierezza per i diritti umani». Questa la dichiarazione della presidente Fidapa Loredana Otranto.
Nella foto: La cerimonia in municipio (foto E. Fiore)
18 settembre 2021 – © riproduzione riservata


