Musica, maestro!
[di Antonella Ceriello]
Nella sala conferenze Domenico Vicinanza della casa comunale di Battipaglia, lo scorso 22 febbraio è stato presentato un progetto culturale che ha l’intento di riprendere la tradizione musicale bandistica della nostra città, ferma ormai dagli anni ‘80. Il Comune di Battipaglia e l’Istituto superiore Besta-Gloriosi hanno accolto l’accorato appello “Salviamo le bande” lanciato dal M° Riccardo Muti e sostenuto da molti musicisti italiani.
Le storiche bande di paese e città, infatti, ormai diventate animali culturali a rischio estinzione, in passato hanno consentito di divulgare il patrimonio musicale italiano presso la popolazione, contribuendo, forse come nessun’altra forma di arte, a formare il senso di appartenenza di una comunità al proprio territorio.
Al tavolo, con la sindaca Cecilia Francese, c’erano Agnese Lanza, presidente dell’associazione Futuro anteriore promotrice del progetto; il già M° della Banda musicale Città di Battipaglia, Gaetano Barbato; l’avvocato M° Michele Toriello, e la dirigente scolastica del Besta Gloriosi, Carmen Miranda. Proprio grazie alla disponibilità della dirigente Miranda, i corsi di musica promossi dalla nascente Banda musicale battipagliese saranno ospitati in alcune aule del l’Istituto di via Gonzaga.
Si auspica un’incisiva partecipazione e supporto al rinnovato corpo bandistico della nostra città che accompagnerà momenti di condivisione, di cultura e di festa, fungendo da collante della coscienza civica e del senso di appartenenza di una giovane comunità come quella battipagliese.


