Passeggiare nella storia

In tantissimi hanno partecipato alla prima “Passeggiata nella storia” promossa da Banca Campania Centro, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Kairòs Giovani Soci. Un percorso esperienziale riservato ai soci della BCC, partito dal centro di Salerno e conclusosi nell’incantevole Giardino di Villa Avenia.
«Abbiamo scelto di incontrare di nuovo i nostri soci finalmente anche fisicamente – ha dichiarato il presidente Camillo Catarozzo a conclusione dell’evento – con un’iniziativa che pensiamo abbia un significato fortemente simbolico. Conoscere e riappropriarsi insieme delle parti più belle e spesso sconosciute del nostro territorio è il primo modo per tornare a guardare al futuro dopo la lunga e tragica pausa della pandemia. Vivere esperienze come queste rafforza il legame con le nostre radici e ci deve spingere a valorizzarle».
Tra le tappe più significative del percorso, la chiesa della Madonna della lama nel vicus Amalphitanorum, il quartiere del Plaium montis, il Largo Montone e il Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e primo orto botanico d’Europa. A fare gli onori di casa, insieme al presidente Catarozzo, il direttore generale Fausto Salvati, e i vicepresidenti Carlo Crudele e Matteo D’Angelo.
Nella foto: il presidente della BCC, Camillo Catarozzo
30 ottobre 2021 – © riproduzione riservata


