Sosta selvaggia, autobus intrappolati

[di Stefania Battista]

Definirlo uno slalom o una gimkana, per utilizzare termini sportivi, renderebbe forse i fatti meno indecenti. Ma le manovre e le discussioni degli autisti dei bus di linea, quelli della Sita Sud in particolare, ma anche tutti gli altri, che devono incanalarsi nel percorso obbligato che da via De Gasperi porta a piazza San Francesco, non hanno nulla di sportivo. Definirle estenuanti è riduttivo. Esasperanti forse rende meglio l’idea. Perché non c’è giornata in cui non trovino ogni sorta di ostacolo, soprattutto nei punti critici, quelli in cui devono far manovra. 

Auto lasciate in palese divieto di sosta, senza tener conto dell’incrocio e delle distanze, furgoni fermi a tutte le ore, addirittura camion di medie dimensioni. E loro, i conducenti dei bus di linea, costretti a fermarsi, calcolare al millimetro le distanze, sopportare i brontolii dei passeggeri, altrettanto esasperati, che arrivano “puntualmente in ritardo” a causa della sosta selvaggia. 

Così i conducenti dei mezzi Sita Sud minacciano di indire uno stop alle corse. Per il momento si sono rivolti ai sindacati. Filt Cgil e Fit Cisl hanno infatti inoltrato una vibrata nota di protesta e una richiesta di maggiori controlli al Comune di Battipaglia annunciando, in mancanza di provvedimenti, che si rivolgeranno al Prefetto di Salerno.

Sembrerebbe una questione da poco se non fosse che ogni giorno si rischia un tamponamento, un incidente, oltre a un “attacco di nervi” sia per i conducenti che per i passeggeri che restano incastrati a bordo più del dovuto o che attendono ore alle fermate successive dove il bus giunge sempre in ritardo sulla tabella di marcia. Il percorso, già difficile per un mezzo di grandi dimensioni in condizioni normali, diventa così una vera via crucis.

“Tale situazione ostacola la corretta circolazione dei mezzi pubblici, causando significativi disagi al trasporto pubblico locale e gravi interruzioni di servizio che determinano ritardi e disagi per i cittadini – scrivono al Comune di Battipaglia i segretari di Filt Cgil, Arpino, e Fit Cisl, Corace – Inoltre, questa situazione mette a rischio la sicurezza degli autisti, i quali, in numerose occasioni, si trovano costretti a affrontare discussioni con i conducenti dei veicoli in sosta vietata. Ci vengono segnalati continui disagi soprattutto in via De Gasperi e all’incrocio tra via De Gasperi e piazza San Francesco, dove tali problematiche sono particolarmente accentuate. La vostra prontezza nell’affrontare e risolvere queste criticità risulterà fondamentale per migliorare l’efficacia del trasporto pubblico locale e garantire un servizio puntuale e sicuro alla popolazione”. 

«Ormai la situazione è diventata intollerabile e insostenibile – spiega Diego Corace della Fit Cisl – La maleducazione da parte degli automobilisti e l’assenza di controllo da parte delle autorità stanno causando notevoli disagi e malcontenti. I dipendenti di Sita Sud sono ormai intenzionati a rifiutarsi di percorrere quella tratta per evitare assurdi blocchi che inevitabilmente generano discussioni e litigi».

Facebooktwittermail