Una delibera per la pace
[di Stefania Battista]
Sono 259 in tutta Italia i postini di pace. Tra questi figura anche una nostra concittadina: Rosanna Attanasio, una maestra della scuola primaria da sempre impegnata nel sociale, in passato tra i fondatori della locale sezione di Legambiente. Il suo dono principale è la coerenza, unita alla determinazione nel difendere ideali e valori. Attanasio ha assunto l’incarico di consegnare alla sindaca Cecilia Francese e ai consiglieri comunali una lettera (recapitata anche al Presidente della Repubblica) e una proposta di delibera. La consegna della missiva e l’eventuale adesione del Comune di Battipaglia alla proposta, lo inserirebbe a pieno titolo tra gli Enti locali portatori di Pace.
Nel testo della proposta di delibera si chiede al Presidente della Repubblica e al Governo «di impegnarsi presso le istituzioni dell’Unione Europea e dell’ONU per un immediato cessate il fuoco tra i Paesi belligeranti e per avviare trattative diplomatiche finalizzate alla costruzione di un processo di pace tra le parti; di proporre il territorio italiano come sede delle trattative; di arrivare alla cessazione degli stanziamenti pubblici per l’invio di armi, di impegnarsi nella costituzione di un Ministero per la Pace». Il Consiglio comunale è chiamato a sottoscrivere l’appello inviato al Presidente della Repubblica, a pubblicizzare l’iniziativa sull’albo pretorio e a rendere disponibile alla cittadinanza la lettera/appello, ad organizzare incontri sul tema della pace e ad esporre sul balcone del Comune la bandiera della Pace.
3 dicembre 2022 – © riproduzione riservata


